Fondazione Villa Carpaneda Onlus
Descrizione
La “Fondazione Villa Carpaneda Onlus” è un’istituzione dedicata all’assistenza delle persone anziane in condizioni di non autosufficienza psico-fisica, che non possono rimanere nel proprio ambiente familiare. La sua missione, sancita dallo statuto, è orientata a garantire cure e supporto di alta qualità ai più fragili.
Fondata nel 1906 grazie all’iniziativa di 14 Comuni del Mantovano, l’ente fu elevato a Ente Morale (IPAB) nel 1914, consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore dell’assistenza geriatrica. Nel 2003, a seguito della riforma normativa, l’ente si è trasformato in Azienda di Servizi alla Persona (A.S.P.) Villa Carpaneda di Rodigo, ampliando e modernizzando i suoi servizi per rispondere alle esigenze di una società in evoluzione.
Il 7 ottobre 2014 ha cambiato la sua forma giuridica, diventando una Fondazione di diritto privato, senza scopo di lucro, continuando a perseguire con dedizione i suoi obiettivi di solidarietà e assistenza.
La Fondazione è caratterizzata da una natura giuridica di diritto privato. Il Presidente del Consiglio d’Amministrazione ricopre il ruolo di rappresentante legale e di amministratore delegato, garantendo la guida strategica e operativa dell’Ente.
La Fondazione ha sede in Via Castello n.13 di Rodigo, Comune del Medio Mantovano, nella zona sanitaria denominata ATS Val Padana.
Proprietà, natura giuridica e Sede
Struttura / ricettività
“Villa Carpaneda” ha una capacità ricettiva di n. 221 posti letto accreditati con un contratto con la ASST (dal primo gennaio 2016, la gestione è stata affidata, tramite convenzione, alla Cooperativa Sociale Med Services di Milano), suddivisi nelle seguenti tipologie:
- R.S.A – Ospiti non Autosufficienti
- N.A.A. – Ospiti affetti da morbo di Alzheimer
- Hospice (Malati in fase avanzata e terminale)
- R.G.G. – Riabilitazione Generale Geriatrica
- R.G.M. – Riabilitazione Geriatrica di Mantenimento
- C.D.I. – Centro Diurno Integrato
- R.D.C – Riabilitazione Diurna Continua.
La struttura ricettiva è oggi parte del complesso “CSS Villa Carpaneda”, gestito dal primo gennaio 2016 dalla “Cooperativa Sociale Med Services”. Il complesso comprende un’area storica e una nuova costruzione, inaugurata il 28 novembre 2015. I visitatori sono accolti da un parco secolare e da un comodo parcheggio. L’ingresso si trova in via Cantarana n. 25, a Rodigo.
Mission
Garantire un'assistenza di qualità alle persone anziane che si trovano in condizioni di non autosufficienza psico-fisica, o per le quali la permanenza nel proprio ambiente familiare non è più possibile, è una priorità fondamentale. La crescente aspettativa di vita porta con sé una nuova consapevolezza nei confronti delle generazioni più anziane, trasformando i valori sociali e ponendoci di fronte a sfide stimolanti. Adeguarsi alla nuova cultura della terza età significa non solo migliorare la qualità della vita degli anziani, ma soprattutto offrire un supporto concreto a coloro che non sono autosufficienti. In questo contesto, Villa Carpaneda si impegna a perseguire un obiettivo preciso: soddisfare i desideri e le esigenze delle persone in difficoltà attraverso servizi innovativi e funzionali, garantendo loro benessere e dignità.